COS’E’
Il servizio consiste in un’attività rivolta ai minori di tutoraggio individuale svolto da una figura professionale con formazione specifica in:
– Processi cognitivi (attenzione, concentrazione, memoria, ragionamento, problem solving e comprensione).
– Processi metacognitivi e motivazionali
– Strategie, metodi di studio e mnemotecniche
– Progettazione
– Specializzazione in DSA, BES e difficoltà di apprendimento
– Lavoro di rete
Le finalità principali del servizio sono quelle di ottimizzare i processi di apprendimento del minore, facilitarne l’autonomia nello studio, raggiungere migliori risultati comportamentali ed un miglioramento della qualità della vita scolastica e sociale. Nei minori è fondamentale promuovere la motivazione e la fiducia nelle proprie capacità attraverso un coinvolgimento emotivo e cognitivo.
A CHI E’ RIVOLTO
Il servizio è rivolto ai minori dai 6 ai 17 anni con difficoltà di apprendimento:
– minori con DSA
– minori con BES
– minori con fragilità emotiva e motivazionale
– minori con funzionamento cognitivo limite
– minori plusdotati
– minori con disagio sociale/multiproblematici
PRESTAZIONI DEL SERVIZIO
L’attività di Tutoring sarà individualizzata e/o di gruppo sulla base delle esigenze di ognuno, affiancando e supportando il soggetto nell’acquisizione di un metodo di studio personale ed efficace, utilizzando al meglio gli strumenti disponibili e accrescendo l’autonomia, l’autostima ed il senso di autoefficacia.
Il Tutor inoltre collaborerà con i docenti, la famiglia e gli eventuali referenti socio-sanitari del minore, per giungere al maggior benessere del singolo all’interno del contesto scolastico/sociale di riferimento. Gli interventi potranno essere di potenziamento scolastico, di accrescimento delle autonomie, di integrazione con il gruppo dei pari, di supporto alle famiglie e di conoscenza ed utilizzo di strategie efficaci. Le modalità e le tempistiche variano a seconda delle necessità del beneficiario e della famiglia.