Come rose che bucano l’asfalto

L’IDEA


“Come rose che bucano l’asfalto" è una mostra che vuole celebrare, ispirare e rivendicare:

celebrare donne che attraversando una coltre densa di discriminazioni e violenze hanno affermato con autodeterminazione il loro diritto ad essere trattate con equità e rispetto.

Ispirare donne, uomini e soggettività attraverso l’immedesimazione e la conoscenza di storie coraggiose, faro ed ancora per la libertà ed il benessere di tutte.

Rivendicare l’esistenza di storie al femminile che hanno contribuito alla conquista di condizioni imprescindibili perché il mondo fosse un posto meno discriminante e più giusto


Questo spazio di racconto vuole porsi come una narrazione che rivoluziona i ruoli di genere, troppo spesso si parla della donna esclusivamente come vittima, troppo spesso se ne evidenziano debolezze e le fragilità. Questo spazio è un antidoto per non cedere a questa retorica della passività che non fa altro che incatenare ad un ruolo di subalternità. Da qui il desiderio di raccontare storie di donne che hanno trasformato le difficoltà in riscatto.

Vi ritroverete a leggere Storie di resilienza, una parola che vuol dire riemergere, storie di donne che non si sono fatte schiacciare, ma che sono risalite. L’esercizio di resilienza di queste donne ha cambiato la vita di molte altre. Se la libertà è individuale la liberazione è collettiva e queste donne hanno tracciato percorsi di liberazione su cui ciascuna di noi oggi può camminare e continuare a coltivare rose per bucare l’asfalto. Sole gocce, insieme marea.

LE PROTAGONISTE


Mahsa Amini

Scopri di più


Laura Massaro

Scopri di più


Franca Viola

Scopri di più


Tina Bassi

Scopri di più


Artemisia Gentileschi

Scopri di più



Malala Yousafzai

Scopri di più


Dolores Huerta

Scopri di più


Frida Kahlo

Scopri di più


Ruth Bader Ginsburg

Scopri di più


Letizia Battaglia

Scopri di più



Marielle Franco

Scopri di più


PRENOTA LA MOSTRA PER IL TUO EVENTO


    SOSTIENICI
    gdpr-image
    This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
    Leggi Privacy